You are here
Gioco d’azzardo online, Castel San Giorgio capitale Provincia Provincia e Regione zonarcs 

Gioco d’azzardo online, Castel San Giorgio capitale

Secondo i dati della terza edizione del “Libro Nero dell’Azzardo”, presentato da CgilFederconsumatori e Fondazione Isscon, la città di Castel San Giorgio si piazza al primo posto in Italia per volume di gioco online pro-capite tra i Comuni sopra i 10mila abitanti.

Nel 2023 la raccolta media si attestava già attorno ai 12mila euro, ma nel 2024 la cifra è cresciuta del 52%, toccando i 18.045 euro per cittadino tra i 18 e i 74 anni. Questo equivale a circa 1.500 euro al mese spesi in gioco d’azzardo online da ogni residente.

L’azzardo in Italia: una raccolta da 157 miliardi, più della sanità

Il report denuncia una crescita esponenziale del fenomeno a livello nazionale: nel 2024, la raccolta complessiva del gioco d’azzardo ha raggiunto 157,4 miliardi di euro, pari al 7,2% del PIL. Un dato allarmante: la cifra è superiore di 20 miliardi rispetto all’intera spesa sanitaria italiana.

La raccolta pro-capite nazionale è di 3.137 euro, mentre le perdite totali degli italiani ammontano a quasi 23 miliardi di euro.

Salerno tra le province più colpite dall’azzardo digitale

Non solo Castel San Giorgio. La provincia di Salerno figura tra le prime dieci in Italia per gioco online, insieme a Siracusa, Messina, Palermo, Napoli, Caserta, Reggio Calabria, Taranto e Teramo. Tutte queste realtà superano i 3.000 euro pro capite nella fascia 18-74 anni, con incrementi costanti nel 2024

scritto da 







Related posts